Mostre tra pixel e videoproiettori. Così cambia il mondo dell’arte?
Arabesque di Daniela Delvecchio E’ già da diversi anni che il mondo dell’arte sperimenta innovativi concept di esposizione con risultati di tutto rispetto in termini di capacità divulgativa ed economica. Incredibile ma vero, in assenza di opere fisiche, con costi relativamente più contenuti e frequentazioni di sempre più visitatori, le…
Piccola storia di un campione salernitano- uruguagio
Bologna 1936-1941: Gli uruguaiani che facevano tremare il mondo di Alberto Cuomo Il grande Bologna degli Anni ’30 nasce dopo la delusione del sesto posto nel campionato del ‘29. I dirigenti bolognesi riuscirono a comporre una squadra fondata sul vivaio locale con innesti per così dire internazionali. “Per così dire”…
L’incerto destino d’Europa (di Cosimo Risi)
Il Consiglio europeo del 19 giugno s’è chiuso con un nulla di fatto. Clima costruttivo, atmosfera positiva: questi i commenti di alcune delegazioni ad attenuare il fatto che la proposta della Commissione, la Next Generation EU da 750 miliardi di euro, richiede ulteriori negoziazioni. Una sessione a metà luglio e…
Il fenomeno migratorio nel nostro tempo
di Eugenio Scorpio Le spinte motivazionali al fenomeno immigrazione ed emigrazione nel nostro tempo, hanno avuto ragioni e spinte diverse, nel nostro paese e nel mondo. Considerando alcune caratteristiche storiche osserviamo che le migrazioni hanno coinciso con alcuni momenti storici e politici che li hanno connotati. Nel nostro paese ed…
Luigi Curto, un pollese che fece fortuna in Argentina
L’Ospedale “Luigi Curto” di Polla ha una storia antica che inizia nel 1905 quando fu posata la pietra fondamentale. Si chiamò così in onore del suo fondatore, Luigi Curto, un pollese che aveva fatto fortuna in Argentina nel campo del mercato dei cerali e che investì tutti i suoi risparmi…
Navi per le Americhe
Il nostro Amico Renzo Manchisi ci segnala: "New York, Elenchi passeggeri ed equipaggio (inclusi Castle Garden e Ellis Island), 1820-1957. E' anche interessante visionare l'elenco dei passeggeri delle varie navi che portavano per lo più emigrati negli Stati Uniti e nell'America del sud. https://www.ancestry.it/search/collections/7488/?keyword=salerno&keyword_x=1 Cliccando su VISUALIZZA DOCUMENTTO anche senza…
Salernitani a zonzo di Cosimo Risi
Di Salernitani a zonzo per il mondo ne trovi parecchi. Alcuni sono stanziali, i vecchi e i nuovi emigrati. Altri sono passeggeri in cerca di turismo o affari. Gli stanziali hanno caratteristiche memorabili. Parlano la lingua del posto, s’integrano facilmente almeno i giovani, si connettono alla lingua originaria appena riconoscono…
Tutto qui… di Maurizio Pintore
Ricordo simpatico, in chiave nostalgico ironica di un amico di gioventù, salernitano , poi emigrato in America latina dove cambiò la sua vita… Estratto dal capitolo “Personaggi” del libro “Tutto qui…” di Maurizio Pintore* (Print-Art Edizioni-Nocera Inferiore) i proventi del libro sono destinati alla “Mensa dei poveri” di Salerno) Enzo…
Salernitani nel Mondo … nuova veste
Questo sito web ha una veste grafica totalmente rinnovata, più vivace, più bella e con una navigazione più intuitiva. Gli utenti potranno contribuire al suo costante aggiornamento con notizie e riflessioni sull'emigrazione salernitana. L’Associazione è stata costituita per rinsaldare i rapporti di amicizia e solidarietà fra la terra d’origine ed…